La storia di questa moto

E' stata acquistata nel 2001 da una ragazzo del Mugello.
Ha percorso circa 6.000 Km.

Nel 2004 si è accorto di non utlizzarla un granché e ha preferito venderla a suo cugino che abita a Firenzuola.
Il nuovo proprietario, sicuro dell'uso fatto della moto da suo cugino, l'ha utilizzata fino al 2006 portandola a 10.000 km.
Varie scampagnate e qualche gita al mare.
Purtroppo la stagione per utilizzare la moto nella sua zona (Firenzuola è in una valle tra i monti dell'alto Mugello) è brevissima.
Praticamente mi diceva di averla usata solo da fine giugno a inizio settembre.
Decide quindi di metterla in vendita con un annuncio.

E qui sono arrivato io, che rispondendo all'annuncio e dopo una visita, ho saldato il conto e me la sono portata a Empoli nel 2006.

Il primo viaggio è stato appunto il ritorno da Firenzuola, che risale su al passo di Giogo e riscende a Scarperia.
Più di qualche curva da prendere con un mezzo che praticamente non conoscevo.
Che dire? al terzo tornante mi sembrava di conoscerla da sempre, come mi ha confermato la maneggevolezza nel primo traffico di Firenze.
La moto, anche se non pesa 50 kg, ha un baricentro basso, con il serbatoio sotto la sella, ed un equilibrio che ti permette di sgusciare dappertutto.
Con le gomme a posto, prendi la piega che hai deciso e lì rimane.

Ma queste impressioni puoi leggerle dappertutto sul web, così come le caratteristiche tecniche.

non ti resta che provarla

Cerca nel sito

© 2010 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratis Webnode