OGGI
La moto ha perscorso 47.000 km
Utilizzata da inizio primavera a fine autunno per spostamenti quotidiani verso l'ufficio (70 km circa giorno).
Raramente per girate più lunghe.
L'ultima bella girata sulla Cassia fino al lago di Bolsena e dintorni.
Nessun problema. Anche se monocilindrico, poche le vibrazioni e massima tranquillità. Il motore non soffre i quasi 450 km in giornata.
L'inverno l'ha passato sempre in garage
Gomme NUOVISSIME, puoi vedere ancora i "pelucchi"
valore 250 euro
ho appena cambiato catena, corona e pignone!
Il gruppo è quindi nuovissimo. ha percorso circa 1500 km
Ho cambiato l'olio poco prima delle gomme. quindi per un po' (parecchio tempo) non c'è problema
Una cosa da cambiare assolutamente è la guaina del cavo frizione.
Mi si è spezzato il cavo qualche settimana fa, ne ho messo uno d'emergenza più piccolo del dovuto, e deve essere cambiato, insieme alla guaina, per evitare sorprese.
Del resto dopo 470000km è anche normale.
Non ho voglia di farlo io e dovrai farlo tu, se vuoi.
Veniamo alla mia offerta. per questa moto chiedo 1.900 euro (ok! trattabili)
prezzo super per questo tipo di moto di questo anno.
e ricorda che le gomme sono nuovissime.
La richiesta è un po' più bassa del normale perchè, in tutta onesà, non posso dire che sia "perfetta".
L'anno scorso un mio familiare, a mia insaputa, ha pensato bene di riempire fino all'orlo il liquido della batteria che avevo acquistato.
Appena ripresa la moto si è verificato uno sverzamento dell'acido.
Io non mi sono accorto di nulla per qualche giorno. Quando me ne sono accorto il danno era fatto.
Nulla di particolaramente grave certo, ma esteticamente il telaio e i blocco motore hanno patito. Dalla foto puoi vedere le striature.
Lo sverzamento ha portato anche della ruggine sul cavalletto centrale.
un altro particolare estetico, che puoi notare dalla foto, è la mancanza del decoro celeste sulla fiancatina.
Male di poco conto. quando cambierai la guaina della frizione puoi fartelo risistemare.